Il marchio “Japan” è riferito alla produzione di bijoux che si è avuta in Giappone.
Gran parte della componentistica per bigiotteria, veniva già realizzata in Giappone a partire dalla fine dell’ 800, inizio ‘900. Erano specializzati nella creazione di manufatti in cellulosa, materia prima di cui era particolarmente ricco il territorio.
Dalla seconda guerra mondiale, il Giappone esce sconfitto e devastato. La manodopera costa davvero poco e si ha un’ enorme incremento dell’esportazione di componentistica per bijoux.
Molte firme della bigiotteria americana si rivolgevano già a produttori giapponesi, perché la loro produzione era di una qualità eccellente, minuziosa e molto particolareggiata. Già le collane Coro multifilo di perle degli anni ’40 e ’50, erano importate dal Giappone, così come alcuni prodotti della manifattura Lisner.




Cosa lo rende riconoscibile
Ciò che definiamo con il marchio “Japan” è soltanto il luogo di produzione dei bijoux, non sta ad indicare un produttore specifico o un marchio vero e proprio.
I giapponesi erano molto talentuosi e non si limitarono a creare prodotti in resina e perle finte, di cui erano già gli indiscussi maestri.
Iniziarono una produzione fatta di perle dipinte a mano, iridiscenti, di perle in vetro e collane fatte di cristalli sintetici, molto colorate e particolari che caratterizzeranno la produzione made in Japan.
Questi prodotti partivano già destinati al mercato estero ecco perchè si è sentita la necessità di marchiare i pezzi, per far capire la loro provenienza e il grado di eccellenza.
La produzione Japan è diventata famosa grazie alla creazione di parure di perle in plastica o resina, composte da girocollo multifilo e orecchini; gli orecchini fatti di perle sintetiche e cristalli caratterizzati da agglomerati di elementi, soprattutto per le perle sintetiche che riproducevano fedelmente le gemme preziose.
I materiali che utilizzava erano la sua caratteristica: plastica e resine. Elementi leggeri da indossare, molto colorati e ricchi di dettagli, soprattutto le spille in celluloide.
La maggior parte della produzione arriva agli anni ’60, con prevalenza di bijoux anni ’50.
Da un pò di tempo i bijoux di questo marchio hanno cominciato ad avere un valore da collezione. Anche se di minore importanza rispetto ad altri marchi più blasonati, i bijoux Japan sono sempre più ricercati.
Questi sono i bijoux Japan disponibili nel mio negozio.

Parure Japan di perle sintetiche azzurre

Girocollo Japan di perle sintetiche rosse e arancioni

Girocollo Japan di cristalli trasparenti

Parure Japan perle sintetiche e fiori

Mi piacciono molto i bijoux del marchio Japan, trovo che siano particolari al punto giusto per caratterizzare uno stile minimal.
Ti è piaciuto questo articolo? Potrebbe interessarti anche questo. **a storia del gioiello
Lascia un commento