Pochette vintage in pelle di colore nero.
Quando si apre, diventa quasi doppia di altezza, molto profonda e capiente.
Ha una tasca grande proprio sotto l’apertura.
All’interno non ci sono tasche.
Non è firmata.
La borsa è degli anni ’70, misura cm 25,5×17,5×3 circa ed è italiana.
A chi sta bene
Questa pochette in pelle nera sta bene a tutti i tipi di fisicità. Ha dimensioni giuste, è molto capiente ed elegante.
Per te che hai le forme morbide ti suggerisco di portarla sotto al braccio o sull’ avambraccio, come faceva Michelle Obama, slancerà la tua figura e non andrà ad appesantire i fianchi.
Se la tua figura è snella e longilinea, oppure hai le spalle larghe o piccole, la potrai indossare tenendo il braccio disteso, arriverà giusto sui fianchi e porterà l’attenzione proprio lì.
Con quali colori indossare la pochette in pelle nera
Il nero è un colore passe-partout che puoi mettere su tutto.
Se ami i contrasti di colore e dire di te che sei colorata e gioiosa ma anche decisa e sicura di te, indossa la pochette su vestiti di colore fucsia, arancione, rosa.
Se vuoi accentuare il tuo temperamento passionale e creativo indossala su colori più decisi come il rosso, il turchese, il giallo.
Vuoi dare di te un’ immagine fiera ed elegante? Indossala con un vestito total black o total white, come ti suggerisco in questo post.
Oggi giorno le pochette possono essere indossate tranquillamente anche di giorno.
Questo modello in particolare è adatto ad occasioni mattutine. Quindi via libera su un tailler per andare al lavoro, su un paio di jeans e camicia bianca, per rendere il tuo look più casual e femminile, o su chiodo in pelle e anfibi per un look più rock.
Questa pochette mi ricorda tanto le borse di mia nonna con cui giocavo da piccola,
ecco il racconto.